Emblema dell'Italia

Istituto Comprensivo Sandro Pertini

Via Emilia Romagna, 290
41056 Savignano sul Panaro (MO)
Tel. 059 730804 - Fax 059 730124

Email: moic81400e@istruzione.it
PEC: moic81400e@pec.istruzione.it

Home > Comunicazioni > Famiglie

Restituzione alle famiglie del Progetto di Istituto "Eroi imperfetti" - 28 maggio ore 18 Teatro la Venere

La tua Città e i TG dei ragazzi - Il momento delle restituzioni a Savignano sul Panaro!

I laboratori pomeridiani che si sono tenuti quest’anno nell’IC Pertini sia nelle scuole Primarie (Crespellani e Frank) sia nella Secondaria di Primo Grado Graziosi hanno permesso agli studenti di cimentarsi nel ruolo di giornalista e videoperatore e hanno dato vita a una serie di servizi giornalistici curati dai gruppi di studenti. Dalla ricerca della notizia alla ideazione dell’intervista, il laboratorio ha consentito ai partecipanti di sperimentare ogni fase della costruzione di un’inchiesta giornalistica incentrata sull’indagine del fenomeno mafioso.

La tua Città è il corso di Ennesimo Academy che invita gli studenti a prendere consapevolezza della toponomastica del proprio territorio. Perché una via ha proprio quel nome? Per quale motivo è stato scelto? Che storia c’è dietro a quel nome?  Assieme agli educatori dell’Academy gli studenti delle classi 5 A e B Crespellani e 5 B Frank di Formica dell’Istituto hanno lavorato per analizzare e scoprire le vie della città.

Questo percorso educativo mira ad offrire una maggiore conoscenza del proprio territorio con un approccio multidisciplinare che parte dalla conoscenza delle storie delle persone a cui sono intitolate alcune vie o luoghi significativi della città. In questo modo gli studenti acquisiscono consapevolezza e scoprono i luoghi attraverso un percorso crossmediale.

Oltre a conoscere da vicino le biografie e l’impegno dei personaggi presi in esame, gli studenti hanno imparato a scrivere un soggetto e produrre un breve filmato tematico. Lavorando sulla consapevolezza degli spazi hanno imparato a valorizzare il proprio territorio, diventando più partecipi alla vita cittadina. Inoltre, le loro ricerche saranno consegnate all’Amministrazione Comunale che prenderà in esame le proposte delle classi di intitolare una via o uno spazio pubblico ad uno dei personaggi proposti dagli studenti.

Vi aspettiamo domenica 28 maggio alle 18 con le proiezioni dei filmati prodotti al Teatro La Venere di Savignano sul Panaro.

 

Allegati:

Inserito il 16/05/2023 - Aggiornato il 16/05/2023 ore 11:43 - N° visioni: 88 - Stampa