Lettera aperta del Dirigente scolastico alla Comunità
Gent.le Personale scolastico, Gent.
Data:
5 Marzo 2020
Gent.le Personale scolastico,
Gent.le Genitore,
Caro/a Alunno/a,
condividendo con ciascuno di Voi questo clima di diffusa incertezza e preoccupazione, a seguito anche dell'ulteriore pubblicazione del D.P.C.M. in data 04 marzo, sono a scriverVi perché possiamo tutti sentirci più "vicini".
Con la collaborazione fattiva del corpo docente - che ringrazio anche a titolo personale - e nel rispetto della libertà di insegnamento, la Scuola ha attivato azioni progettate per strutturare forme di didattica cosiddetta "a distanza", con l'obiettivo anche di restare in relazione con i veri protagonisti della comunità educante in questi ormai lunghi giorni fuori dalle aule. Oltre al tenore formativo delle proposte, l'intento è mantenere salda l'idea di comunità per quanto con formule non "tradizionali".
Ritengo che sia proprio in momenti come questi che l'importanza di sentirsi "vicini" può - per quanto possibile - sostenere le famiglie sicuramente affaticate dalla gestione dell'emergenza, dal punto di vista sia organizzativo sia emotivo, e aiutare non soltanto gli adulti a intravedere una prospettiva più serena.
Sono certo e confido che ogni genitore riuscirà a elaborare le migliori strategie per supportare il/la proprio/a figlio/a: ciò nonostante, per tutti è certamente possibile soffermarsi a riflettere sull'importanza della Scuola come risorsa imprescindibile non soltanto di conoscenza, ma anche di relazioni e di crescita. Allo stesso tempo, perché da ogni circostanza si possa trarre un'esperienza positiva da custodire, la "lontananza" forzata dalle aule può diventare soprattutto per gli studenti nondimeno un'occasione per far crescere il senso di responsabilità e per coltivare in autonomia interessi personali (dalla lettura alla musica, dall'esperienza in natura alla quotidianità vicino ai familiari più prossimi) con un arricchimento del proprio bagaglio esperienziale.
Nella consapevolezza che i sacrifici a tutti richiesti - benché in forme e misure differenti - siano funzionali a tutelare la salute e il benessere collettivo, a Voi rivolgo l'augurio profondo che - "tendendoci la mano" con senso di responsabilità - si possa presto tornare alla quotidiana "normalità".
Il Dirigente scolastico
prof. Enrico Montaperto
Pubblicato: 5 Marzo 2020 - Revisione: 5 Marzo 2020
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.