XXXI Anniversario “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”

Data la rilevanza dell’argomento, si segnala la Nota prot.

Data:
19 Novembre 2020

Data la rilevanza dell'argomento, si segnala la Nota prot. 1862 del 18 novembre 2020 con cui il Ministero dell’Istruzione comunica le attività programmate per l’anniversario in oggetto.

Nella giornata del 19 novembre 2020 è presentato il nuovo rapporto “The future we want - Essere adolescenti ai tempi del Covid-19”, consultabile anche al seguente indirizzo web: www.unicef.it/futurewewa nt.

Il Rapporto approfondisce le tematiche riportate nel Manifesto "Future We Want", indagando l’impatto che il COVID-19 ha avuto sulla vita degli adolescenti e le lezioni apprese per un futuro più equo e sostenibile.

L'occasione è gradita per socializzare l'impegno dell'Istituto comprensivo in collaborazione con l'Amministrazione comunale in data 20 novembre p.v. - nell'ambito del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) della scuola secondaria di I grado "Graziosi", coordinato dalla prof.ssa Malaguti - nell'organizzazione di un evento in modalità "a distanza" quale anche occasione di riflessione sui dati emersi dal materiale - fornito dalla Garante per i diritti dell'Infanzia della Regione Emilia Romagna, dott.ssa Clede Maria Garavini - relativo al periodo lockdown, postlockdown e rientro a scuola.

 

Il Dirigente scolastico

prof. Enrico Montaperto

Allegati (3)

Pubblicato: 19 Novembre 2020 - Revisione: 19 Novembre 2020

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.