Orientamento
L’orientamento non è più solo lo strumento per gestire la transizione tra scuole, ovvero tra scuola e formazione/lavoro, ma assume un valore permanente nella vita di ogni persona, garantendone lo sviluppo e il sostegno nei processi di scelta e di decisone con l’obiettivo di promuovere occupazione attiva, crescita economica e inclusione sociale.
Data:
21 Dicembre 2021
L'orientamento non è più solo lo strumento per gestire la transizione tra scuole, ovvero tra scuola e formazione/lavoro, ma assume un valore permanente nella vita di ogni persona, garantendone lo sviluppo e il sostegno nei processi di scelta e di decisone con l'obiettivo di promuovere occupazione attiva, crescita economica e inclusione sociale. Per tale ragione, l'impegno ai vari livelli che vede oggi istituzioni e soggetti pubblici uniti consapevolmente in uno sforzo di integrazione è da sostenere e ampliare, affinché l'intervento orientativo assuma un ruolo strategico, con impatto crescente sull'intera società e, sopratutto, sul futuro di ciascuno.
Si segnalano, di seguito, alcune utili risorse online:
- Sezione Orientamento del Ministero dell'Istruzione:
https://www.istruzione.it/orientame nto/
- Future Education Modena - Orientamento:
https://saloneorientame nto.fem.digital/members/
- Sezione Orientamento del Multicentro Educativo di Modena:
https://www.comune.modena.it/memo/orientamento
Pubblicato: 21 Dicembre 2021 - Revisione: 27 Marzo 2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.