Convegno formativo 7 novembre 2025 VEDERE L’ESSENZIALE: I BISOGNI DEI FIGLI NELL’EVENTO SEPARATIVO

Convegno Formativo organizzato dal Centro per le FamiglieVEDERE L’ESSENZIALE: I BISOGNI DEI FIGLI NELL’EVENTO SEPARATIVO venerdì 7 novembre 2025dalle 8:30 alle 14:30Teatro Comunale La Venere – Savignano sul Panaro (Mo) Quando una coppia con figli si separa, può succedere che l’attenzione si concentri sul conflitto, sulla divisione, su ciò che è andato perduto.

Data:
8 Ottobre 2025

Convegno Formativo organizzato dal Centro per le Famiglie
VEDERE L’ESSENZIALE: I BISOGNI DEI FIGLI NELL’EVENTO SEPARATIVO

venerdì 7 novembre 2025
dalle 8:30 alle 14:30
Teatro Comunale La Venere – Savignano sul Panaro (Mo)

Quando una coppia con figli si separa, può succedere che l’attenzione si concentri sul conflitto, sulla divisione, su ciò che è andato perduto. Ma cosa accade ai bambini, agli adolescenti? Quali sono i loro bisogni profondi in un momento così delicato? 

Il convegno Vedere l’essenziale: i bisogni dei figli nell’evento separativo nasce con l’obiettivo di mettere al centro l’esperienza dei figli, il loro benessere, la loro capacità di adattarsi, l’esigenza di essere accompagnati con consapevolezza e delicatezza nel nuovo assetto familiare.


Si affronteranno le dinamiche emotive, relazionali e pratiche che emergono durante un percorso di separazione, interrogandoci su come intercettare e rispondere ai bisogni della famiglia, attraverso strumenti e buone pratiche e continuando a sviluppare un dialogo costruttivo fra diversi servizi e professionalità.


Una giornata formativa pensata principalmente per professionisti del settore.
Attraverso contributi di relatori esperti e laboratori tematici che favoriscono lo scambio fra le diverse professionalità, esploreremo:
– Lo sguardo dell’avvocato. tutela del genitore e tutela del minore nelle cause di separazione
– lo sguardo del servizio tutela minori: i vissuti delle famiglie nelle separazioni ad alta conflittualità
– le ricadute sulla crescita psico-emotiva dei figli nei conflitti genitoriali connessi alla separazione
– la voce dei figli: i gruppi di parola per i figli dei genitori separati 
– la mediazione familiare: aspettative, caratteristiche e ricadute sul benessere dei figli e dei genitori – i bisogni dei minori nell’incontro tra culture attraverso la mediazione familiare transfrontaliera.          

Sono aperte le iscrizioni!
Dettagli nella locandina allegata.

Allegati (1)

Pubblicato: 8 Ottobre 2025 - Revisione: 8 Ottobre 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.