Tutorial: Didattica a distanza – canale youtube

Data la rilevanza dell’iniziativa, destinata anche a sostenere i docenti nell’ambito delle competenze digitali, si rende noto il tutorial realizzato dall’Istituto comprensivo di Savignano sul Panaro per la creazione di un canale youtube per la didattica “a distanza”, fruibile al seguente link diretto  https://youtu.

Data:
15 Aprile 2020

Data la rilevanza dell'iniziativa, destinata anche a sostenere i docenti nell'ambito delle competenze digitali, si rende noto il tutorial realizzato dall'Istituto comprensivo di Savignano sul Panaro per la creazione di un canale youtube per la didattica "a distanza", fruibile al seguente link diretto  https://youtu.be/EtM5qYmdzXw

La presente proposta nasce dalla riflessione che a fronte del "tradizionale" modo di fare scuola, costituito da strategie, risorse, routine più o meno rassicuranti nella quotidianità sorge il bisogno di fronteggiare lo "spaesamento professionale" che la didattica "a distanza" può comportare. Pertanto, è non di secondaria importanza rinsaldare la condivisione in équipe a livello sia micro (classe/sezione) sia macro (interclasse/intersezione, plesso, istituto, ambito territoriale, etc.) non solo in termini di contenuti e di obiettivi, ma anche sul piano metodologico-strategico. L'essersi trovati a dover prendere confidenza con un mare magnum di tecnologie in maniera improvvisa e solitaria - spesso senza adeguate competenze o risorse - rischia sia di vanificare la "portata" delle tecnologie stesse sia soprattutto di minare l'efficacia delle azioni didattiche in un momento in cui è invece cruciale che esse siano pilastri rassicuranti per alunne e alunni, nonché per le loro famiglie. Di conseguenza l'educazione tra pari si carica di valore strategico anche quando i pari sono docenti: mettere in circolo e condividere con colleghe e colleghi conoscenze, competenze e risorse è di certo comprovata best- practise. E il presente tutorial si struttura anche quale occasione di riflessione per arricchire le proposte di didattica “a distanza” tramite la realizzazione di video-lezioni da caricare sul “proprio” canale youtube anche a tutela della privacy.

L'occasione è gradita per ringraziare - anche a titolo personale - la docente Erika Zecchi per la professionalità e la passione con le quali esercita quotidianamente l'attività didattica e collabora con l'Ufficio di Dirigenza.

 

Il Dirigente scolastico

prof. Enrico Montaperto

Pubblicato: 15 Aprile 2020 - Revisione: 15 Aprile 2020

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.