L’orientamento non è più solo lo strumento per gestire la transizione tra scuole, ovvero tra scuola e formazione/lavoro, ma assume un valore permanente nella vita di ogni persona, garantendone lo sviluppo e il sostegno nei processi di scelta e di decisone con l’obiettivo di promuovere occupazione attiva, crescita economica e inclusione sociale.